
Porto San Giorgio, wi fi gratis sulla spiaggia
Sul “progetto spiagge wi fi” la Regione aveva determinato un budget di 1.850.000 euro. L’utente-visitatore potrà da un dispositivo mobile (tablet, portatile, smartphone) accedere a internet utilizzando una rete wifi gratuita;: dovrà registrarsi (nome, cognome, email, telefono), riceverà tramite sms un codice (password) e da quel momento potrà navigare (per un tempo predefinito) su internet.
Durante la navigazione vedrà comparire alcune finestre che pubblicizzeranno contenuti legati alle attività culturali e turistiche, sia locali sia in generale del territorio marchigiano (eventi, spettacoli, feste, mostre, fiere) promossi per il tramite del sistema di Destination Management System della Regione. Il progetto di ciascun Comune deve prevedere la messa a disposizione gratuita della navigazione internet agli utenti autenticati attraverso gli hotspot realizzati.
Un access point di buone caratteristiche supporta fino a 214 utenti contemporaneamente connessi, di conseguenza si richiede di avere almeno un AP ogni 100 metri potendo sfruttare la sovrapposizione delle coperture degli AP per gestire anche i picchi di connessioni.
I Comuni costieri aderenti all’iniziativa si doteranno così dell’infrastruttura di connessione wifi free e potranno, insieme alla Regione, gestirne l’implementazione e il funzionamento a livello locale, implementando servizi di web marketing attraverso applicativi, veicolando attività di promozione di beni, siti ed eventi culturali e turistici, con la finalità di intercettare l’interesse dei cittadini presenti nei tratti di lungomare del litorale marchigiano.
L’infrastruttura di rete sarà governata centralmente dalla Regione Marche, sia nella fase dell’autenticazione, sia in quella della gestione dei servizi di web marketing (applicativi, promozione eventi).