Hotel Porto San Giorgio 3 stelle sul mare | Hotel Riviera

Torneo del Fermano: categoria esordienti

Sedici squadre, cinque comuni, tre giornate di gare: ecco il Torneo del Fermano. Ai nastri di partenza la seconda edizione del Torneo, dal 29 aprile all’1 maggio, per la categoria Esordienti (12-13 anni) che vedrà in campo alcune delle squadre più importanti sul panorama nazionale. Quest’anno è la Fermana, in collaborazione con l’Afc Fermo, a organizzare la manifestazione che si svolgerà dal negli stadi dei comuni di Fermo (B. Recchioni), Pedaso (Comunale), Porto San Giorgio (stadio Nuovo), Porto S. Elpidio (Martellini) e Montegiorgio (Tamburrini). A incontrarsi, divise in quattro gironi, le rappresentative di squadre blasonate come Inter, Hellas Verona, Udinese, Parma, Sassuolo, Atalanta, Roma, Fermana, accanto alle quali ci saranno anche Recanatese, Invictus, Accademia Fano, Bonolis Teramo, Tignum Montegiorgio, Elite Porto San Giorgio, Atletico Porto S. Elpidio e FC Pedaso.“Il calcio giovanile è un aspetto molto caro alla Fermana, squadra di tutto il territorio – ha detto il presidente Umberto Simoni nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento organizzata dal Comune di Fermo – quello del settore giovanile è un obiettivo importante, su cui lavoriamo molto grazie all’impegno di Andrea Tubaldi e questo torneo va proprio in questa direzione, ovvero quella di dare risalto ai giovani. Solo poche settimane fa abbiamo ospitato le Rappresentative Nazionali U15 e U17 di serie C”. Ha parlato di “Un bel momento di incontro fra pari età per un evento non solo sportivo, ma anche di promozione del territorio – ha sottolineato l’assessore allo sport del Comune di Fermo Alberto Scarfini – un evento sportivo che è di fatto un simposio del calcio giovanile con il gotha degli Esordienti a livello nazionale”. Presenti anche gli assessori allo sport di Porto San Giorgio Valerio Vesprini, di Montegiorgio Michela Vita e di Porto Sant’Elpidio Elena Amurri che hanno unanimemente sottolineato “l’importanza di un evento che fa vivere e rivaluta il territorio in quanto vede protagonista il Fermano e società del professionismo calcistico”. Torneo del quale è fautore dalla prima edizione anche l’assessore allo sport del Comune di Pedaso Giuseppe Galasso.“Visto l’alto livello del torneo con la presenza di tante società partecipanti che lo stanno a testimoniare, occasione più unica che rara – ha aggiunto il delegato provinciale Figc Giuseppe Malaspina – invito a pensare di organizzare anche il Torneo delle Regioni”. Questo torneo sarà la possibilità e lo stimolo per ciascuna società di crescere sempre più a livello sportivo – ha aggiunto David Beleggia della Tignum. Nel presentare gli aspetti tecnici che cura come Afc e con Gianluca De Angelis, Donatello Recchi ha detto che si tratta di “un torneo su cui si comincia a lavorare molto tempo prima, con squadre che si sono prenotate per partecipare in questa edizione già l’anno scorso e con famiglie che chiedono di soggiornare a Fermo e nel Fermano nel periodo del torneo, segno dell’apprezzamento per questo evento, della voglia di partecipare e di venire in questo territorio”.